Descrizione
Secondo quanto disposto da Regione Lombardia (deliberazione di Giunta Regionale n. X/5519 del 2 agosto 2016, “Linee guida per la stesura dei regolamenti comunali delle sagre ai sensi dell’art. 18 ter, comma 1, della L.R. 6/2010”) i Comuni, entro il 30 novembre di ogni anno devono predisporre il calendario delle fiere e delle sagre che si svolgeranno sul territorio comunale nell’anno successivo.
Si invitano pertanto, tutti gli enti o associazioni che intendono organizzare una sagra e/o fiera nell’anno 2026 a presentare istanza mediante modulo allegato, entro il 15 novembre 2025.
L’istanza deve essere trasmessa al Comune di Aprica con una tra le seguenti modalità:
- tramite PEC all’indirizzo: aprica@cert.provincia.so.it;
- consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Aprica.
Si specifica che:
- la fiera è la manifestazione caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il comune abbia la disponibilità sulla base di apposita convenzione o di altro atto idoneo, di operatori autorizzati a esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre (art.16 comma 2 lettera f, L.R. 6/2010);
- la sagra è ogni manifestazione temporanea comunque denominata, finalizzata alla promozione, alla socialità e all’aggregazione comunitaria in cui sia presente l’attività di somministrazione di alimenti e bevande in via temporanea, accessoria e non esclusiva, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre art.16 comma 2 lettera g, L.R. 6/2010).
Si ricorda che:
- gli organizzatori delle sagre dovranno presentare, prima dell’inizio di ogni manifestazione, adeguata istanza relativamente alle attività di pubblico trattenimento e di somministrazione alimenti e bevande;
- per quanto attiene l’attività di somministrazione alimenti e bevande dovranno essere presentati tramite il portale ww.impresainungiorno.gov.it, almeno 30 gg. prima dell’inizio della manifestazione, segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) congiuntamente a notifica sanitaria ai sensi dell’art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004;
- per l’esercizio di tutte le attività esercitate nello svolgimento della manifestazione diverse da quella di somministrazione alimenti e bevande (pubblico spettacolo, occupazione suolo pubblico, spettacolo viaggiante, ecc.) nonché con riferimento a tutte le ulteriori autorizzazioni di competenza comunale (patrocinio, utilizzo a vario titolo di spazi di proprietà comunale, ecc.) dovranno essere richieste ed ottenute dagli uffici competenti le necessarie autorizzazioni previste dalle norme e dai regolamenti vigenti.